Iscriviti alla newsletter riceverai subito le etichette handmade in omaggio per te!

Scopri come utilizzarle

  • Per barattoli, vasetti e bottiglie

    Se anche tu sei amante delle composte casalinghe e della raccolta di ciò che la Natura ci dona, questa etichetta è proprio ideale per le conserve della stagione dei papaveri e dei girasoli. Applicatela direttamente sul vetro, avendo cura di scrivere, oltre al contenuto anche la data di produzione, così oltre alla bellezza di avere le vostre conserve completate saranno anche utili.

    Io le utilizzo anche per le mie amate erbe aromatiche; è davvero è affascinante vedere il ripiano con tutti i vasetti di diverse forme e grandezze e con tutte il nome della spezia, così non dovrete più cercare di capire se è ortica o menta, maggiorana o origano.

  • Etichette per quaderni e libri

    Un buon quaderno che si rispetti ha la sua etichetta super personalizzata. Anche voi siete rimaste affezionate a quel momento in cui da bambine sceglievate il quaderno adatto per quella materia scolastica oppure il quaderno per scriverci le vostre avventure estive? E
    prima di scriverci dentro scrivevi sull’etichetta adesiva comprata dalla mamma?

    Per me era come se fosse quasi un rituale e ancora adesso, lo ammetto, lo faccio! Le etichette applicate ai taccuini o quaderni monocolore risaltano benissimo.

  • Pacchetti regalo

    In questo caso l’etichetta diventa un biglietto, veloce e comodo, senza rinunciare a rendere il pacchetto regalo parte del regalo, fa davvero la differenza! Si può scrivere un piccolo pensiero e il nome della persona a cui regalarlo. Per questo argomento potrei in futuro dedicarci un articolo intero, per ora vi lascio qualche spunto.

    Il biglietto può essere utilizzato in vari modi:

    • come un cartellino, una volta stampato su cartoncino e forato, si può inglobare nel nastro del fiocco
    • come chiudi pacco, al posto dell’impersonale scotch, applicata un po’ di colla e il gioco è fatto
    • come biglietto arrotolato al cui interno mettere la vostra dedica personale

Ultimi consigli

Ogni piccolo dettaglio è importante per ottenere un ottimo risultato.

La stessa grafica può dare uno stile diverso alle vostre etichette.

La scelta
del supporto su cui stampate: carta semplice (bassa grammatura), cartoncino oppure carta adesiva? Carta bianca, avorio o di altri colori più accesi? Pennarello o penna? Maiuscolo o corsivo?

Queste sono solo spunti che lancio, che potete cogliere o dimenticare, sono certa che la vostra
fantasia vi guiderà benissimo!

Per chi si iscrive alla newsletter ci sarà una piccola sorpresa, pensando proprio a voi,

donne eleganti, grintose e amanti del vintage.

Tenete sempre qualche biglietto già stampato e tagliato, pronto per la vostra creatività!

Iscriviti alla newsletter riceverai subito le etichette handmade in omaggio per te!